Livello bibliografico: Monografia  
Tipo documento: Testo a stampa  
Autore: Modzelewski Karol – La transizione dall’antichità al feudalesimoGiuseppe Pagano – I feudalesimi: la ricchezza e il potere politicoPhilip Jones- Economia e società nell’Italia medievale. La leggenda della borghesiaMaria Malowist – Capitalismo commerciale e agricolturaRoberto Finzi – Stato regionale e inconcepibilità del mercato nazionale in Italia nell’età della transizione europea al capitalismoKoenigsberger H. G. – Parlamenti e istituzioni rappresentative negli antichi Stati italianiGiovanni Levi – Strutture familiari e rapporti sociali sociali in una comunità piemontese fra Sette e OttocentoMauro Ambrosoli – Fiere e mercati in un’area agricola piemontese fra Sette e OttocentoPiero Ugolini – Il podere nell’economia rurale italianaHannelore Zug Tucci – Un linguaggio feudale: l’araldica Pasquale Villani - Gruppi sociali e classi diringenti all’indomani dell’Unità Brian Pullan e Stuart J. Woolf – Plebi urbane e plebi rurali: da poveri a proletariGiuseppe Berta – dalla manifattura al sistema di fabbrica: relizzazione e conflitti di lavoroMaurice Aymard – La transizione dal feudalesimoal capitalismoFranco Bondelli – Il capitalismo italiano. Linee generali d’interpretazione  
Titolo: Annali 1 – Dal feudalesimo al capitalismo  
Pubblicazione: Torino – Giulio Einaudi Editore - 1978  
Descrizione fisica:    
Collezione: Storia d’Italia  
Numeri: ISBN    
Soggetto:    
Classificazione:    
Paese di pubblicazione: IT  
Lingua di pubblicazione: ita  
     
Collocazione:    
Competenza: